PROGRAMMA:
1° GIORNO 13/04 VIMERCATE/ ABBADIA SAN SALVATORE/ SEGGIANO
Ritrovo dei sigg.ri Partecipanti nel luogo convenuto e partenza, in autopullman, via autostrada.
Breve sosta lungo il percorso. Arrivo a Abbadia San Salvatore per il pranzo libero.
Borgo medioevale, tra i castagni, sul fianco orientale del mitico monte Amiata il suo centro ha severe sfumature, dal grigio al nero. La sua abbazia, da cui prende il nome, è stata fondata nel 743 in età longobarda.
Nel primo pomeriggio, raggiungimento di Seggiano per la visita guidata al “ giardino di Daniel Spoerri “, l’artista svizzero all’ inizio degli anni ’90 qui iniziò ad installare un parco di sculture .
Successivamente aperto al pubblico presenta 112 opere di 55 artisti diversi, da scoprire in un terreno di circa 16 ettari.
In serata, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO 14/04 SEGGIANO/ PITIGLIANO/ GARAVICCHIO/ VIMERCATE
I° colazione in hotel.
Partenza per Pitigliano, arrivo e visita con guida locale. Tre burroni di fossi circondano tra solitudini, macchia e vigneti, un aspro sperone di tufo. Le case sui ciglioni hanno il colore della roccia che sovrastano. Per secoli contea degli Orsini, medievale di tessuto, scenografico d’ aspetto, i l borgo mantiene inserti e dettagli di formazione rinascimentale. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Nel primo pomeriggio, raggiungimento di Garavicchio per la visita guidata al “ giardino dei Tarocchi “ .
Durante un viaggio in Spagna, Niki de Saint Phalle scopre l’ opera di Antoni Gaudi e ne veine fortemente influenzata; in particolare il Parc Guell a Barcellona ha grossa importanza nella sua decisione di costruire un giardino di sculture, ispirandole inoltre a fare di materiali diversi ed oggetti trovati gli elementi principali della sua arte
Partenza , quindi, per il rientro con breve sosta lungo il percorso.
Arrivo in tarda serata, direttamente al punto di partenza.
Visite guidate ai parchi con Simona Bartolena
Per info: Alla scoperta viaggi, Burago Molgora
Marilena Buratti: marilena.buratti@libero.it